
Con la firma del πππ§π’πππ¬π ππ¨ππ’πππ² π.π si Γ¨ concluso nel migliore dei modi il convegno “ππππ, ππππ§π¨π₯π¨π π’π π ππ¨ππ’ππΓ π.π” tenutosi il 28 Aprile 2023 a Salerno presso il Lloyd’s Baia Hotel e che ci ha visti coinvolti come media partner di Mediterraneo Lab 4.0

Sono emerse sfide interessanti per il mondo del lavoro e la SocietΓ che potremmo sintetizzare cosΓ:
1. la necessitΓ di competenze tecniche per abilitare all’utilizzo delle nuove tecnologie, ma anche di soft skills in un mondo in continua trasformazione (digitale, ambientale e sociale).
2. La focalizzazione sul modello organizzativo che deve guidare un nuovo modo di lavorare (per obiettivi condivisi) e nuove relazioni basate sulla people Strategy e quella del benessere delle famiglie di lavoratori.
3. IdentitΓ digitale per verificare in primis chi sono coloro che si scambiano assets immateriali e materiali nel web3 e Cittadinanza digitale per favorire e diffondere azioni virtuose dei cittadini nel nuovo mondo “onlife”, offrendo ricompense grazie alla Token Economy.
4. Consapevolezza sull’uso etico dell’AI e sulla possibilitΓ di mettere in discussione gli Algoritmi.
5. Blockchain come tecnologia abilitante il Web3 ma soprattutto una SocietΓ e le Organizzazioni basate sulla Trasparenza e Verifica delle informazioni.
6. Basta greenwashing e soprattutto si parta dalla G di ESG, mettendo la Governance al centro della SostenibilitΓ che deve pianificare, monitorare e misurare i progressi nell’ambito dei SDGs dell’Agenda 2030.
Il Forum si Γ¨ concluso con un appuntamento al prossimo anno e, soprattutto, con la firma al πππ§π’πππ¬ππ¨ πππ₯π₯π ππ¨ππ’ππΓ π.π di cui Mediterraneo Lab 4.0 si Γ¨ fatta promotore.
Il Manifesto, i cui punti hanno rappresentato anche molti dei topics del video istituzionale della SocietΓ 5.0, sarΓ la pietra miliare sul quale costruire un network di Aziende, Enti profit e no profit che metta al centro della nuova SocietΓ la Persona per uno sviluppo digitale e sostenibile di tutto il Mediterraneo.”
Un ringraziamento speciale a tutto lo staff Kynetic per l’eccellente lavoro svolto ed a Giampiero Zito di Mediterraneo Lab 4.0 per la fiducia accordataci.